pesca

Visualizzazione di 37-48 di 168 risultati

EXPLORER CAMO BLACK Muta Mares 422038

75,0090,00
La muta Explorer Camo Black, grazie ad una tinta camouflage nera stampata su fodera grigia, 
saprà mimetizzarti perfettamente durante le tue sessioni di caccia. 
Con grandi proprietà termiche e ottima vestibilità ed elasticità non potrai più farne a meno.
NUOVO MIMETICO CON DISEGNO DEL FONDALE STAMPATO SU FODERA GRIGIA 
PER NASCONDERE COMPLETAMENTE IL PESCATORE
TAGLIO PREFORMATO ASSICURA COMFORT E VESTIBILITÀ ECCELLENTI
OTTIMA ELASTICITÀ, PROPRIETÀ TERMICHE ELEVATE E RESISTENZA ALLA
COMPRESSIONE
RINFORZO STERNALE ANTISCIVOLO E AMMORTIZZATORE IN NEOPRENE INTERNO
GINOCCHIERE RINFORZATE

EXTREME 105 Lt. BORSA HDessault OBAGHDEB

78,00

Borsa Extreme Bag 120 L

Capiente borsa a tenuta stagna realizzata in resistente Tarpaulin termosaldato per il trasporto dell’attrezzatura subacquea.

  • Sacca interna da 120 L
  • Chiusura con zip a doppio cursore e seconda chiusura con ganci elastici
  • Tasca esterna porta documenti con zip rivestita
  • n. 02 maniglie laterali per il trasporto
  • Maniglia centrale regolabile
  • Valvola esterna per lo scarico dell’acqua
  • Tasca a zip laterale con all’interno un tappetino per il cambio

FALCON MASCHERA C4 Carbon OMAC4FA

50,00

Falcon è una maschera concepita costruttivamente ed orgonicamente appositamente per l’apnea profonda.

Il punto di forza della maschera Falcon è infatti il suo volume interno estremamente contenuto, ottenuto grazie ad un design incentrato nel contenimento degli spazi e realizzato tramite un processo costruttivo mono-strutturale.

Il bordo del facciale, ben pronunciato anche nella parte inferiore del naso, la guarnizione di tenuta perimetrale, ben inclinata e strutturata, e la finitura interna vellutata ne aumentano le caratteristiche di tenuta all’acqua.

Il design del corpo maschera è stato studiato per rendere la Falcon altamente idrodinamica. La maschera scorre infatti molto bene in acqua evitando le tensioni tipiche dei tuffi profondi e delle risalite veloci dalle apnee più profonde.

Il campo visivo è stato leggermente sacrificato nella parte meno importante e cioè nell’area di “sorpresa” dove si concentra meno l’attenzione del subacqueo. Rimane invece intatta la parte importante e cioè quella di “concentrazione” grazie alla quale la maschera può essere impiegata, oltre che per l’apnea, anche per la pesca profonda.

Il cinghiolo viene agganciato alla maschera tramite due reggi-fibbia morbidi che si inseriscono sul bordo del telaio lenticolare utilizzando una fascia perimetrale doppia rispetto allo standard. Questa caratteristica permette una trazione uniforme su tutta l’area del facciale, aumentandone notevolmente il comfort.

Falcon é disponibile in varie versioni colore tra cui due modelli mimetici.

Facciale in silicone morbido 50°shA a spessori variabili con finitura opaca interna.
Cinghiolo anatomico e regolabile in silicone.
Lenti in vetro temperato ultra chiaro 3mm.
Sistema di sgancio cinghiolo posizionato sul facciale.

FAST CAMO BLACK HDessault PINNE OPHD500FABS

368,00

Pinne in carbonio dotate delle nuove scarpette 350 senza longheroni che permettono di sfruttare al 100% la capacita elastica del carbonio giapponese t700 con il quale vengono prodotte Sono pinne leggere e robuste che grazie alla lunghezza delle pale (86cm) risultano per qualsiasi tipo di pesca.

FAST CAMO MED HDessault PINNE OPHD500FACM

368,00

Pinne in carbonio dotate delle nuove scarpette 350 senza longheroni che permettono di sfruttare al 100% la capacita elastica del carbonio giapponese t700 con il quale vengono prodotte Sono pinne leggere e robuste che grazie alla lunghezza delle pale (86cm) risultano per qualsiasi tipo di pesca.

FAST HDessault PINNE OPHD500FA

268,00

Pinne in carbonio dotate delle nuove scarpette 350 senza longheroni che permettono di sfruttare al 100% la capacita elastica del carbonio giapponese t700 con il quale vengono prodotte Sono pinne leggere e robuste che grazie alla lunghezza delle pale (86cm) risultano per qualsiasi tipo di pesca.

FIRESTONE S-990 C4 Carbon PINNE OPC4S990F

518,00

Pinne S-990 Firestone

Pinne dedicate alla pesca in apnea, polivalenti e di grande adattabilità alle diverse condizioni d’uso. Le pale con terminale a coda di rondine sono disponibili in tre diverse rigidezze: 25 (soft), 30 (medium) e 40 (hard). La finitura superficiale é con carbonio a vista e decorazione monocolore rossa. Le pale sono abbinate a scarpe con tomaia nera e soletta rossa. I water rails sono rossi.

Le pinne 200 hanno nuove e specifiche pale 100% in fibra carbonio.

Queste pale sono progettate e realizzate appositamente con una nuova laminazione progressiva degli strati di carbonio, indispensabile per pinne come le 200.

La laminazione è realizzata combinando 4 diversi tipi di carbonio Giapponese, specifici per ognuno degli strati, per ottenere l’ottimizzazione della reattività e resistenza.

Lutilizzo combinato del carbonio HT15 esternamente ( esclusiva di C4 ), di zone intermedie con 7 strati di tessuto ad alta resistenza e una combinazione calibrata di più strati unidirezionali, produce una reattività unica ed una elevata resistenza alla fatica.

La resistenza meccanica é stata testata nel nostro laboratorio, sul nostro robot, appositamente progettato e realizzato dai nostri tecnici (link video piscina) con oltre 1,6 milioni di cicli completi di lavoro ed un carico triplo rispetto alla forza umana.

La particolare stratificazione delle 200 ci ha consentito di realizzare delle pale estremamente resistenti che permettono al pescatore che parte da terra e che deve spesso fare qualche metro con le pinne già calzate, di poterlo fare senza nessun timore di romperle.

I water rails delle pinne 200 non sono incollati ma sovrastampati ad alta pressione e temperatura con un processo di stampaggio specifico che permette al materiale plastico di fondersi con il composito. Questo processo produttivo, mai realizzato precedentemente sul composito, è stato ideato e messo a punto dai tecnici C4.

Il polimero con cui sono realizzati i water rails, mantiene nel tempo quattro volte di più lelasticità rispetto al normale NBR, materiale generalmente utilizzato per la produzione dei water rails incollati. L’uniformità del processo di stampaggio scongiura inoltre possibili problemi di distacco causati dal cedimento dellincollaggio manuale.

La tecnica del sovrastampaggio ci ha permesso di realizzare water rails a geometria variabile. La prima porzione vicino al piede ha una forma adatta a proteggere la pala senza però sovraccaricarla dacqua e senza limitarne lelasticità. Progressivamente la forma dei water rails si modifica alzandosi sino a diventare unefficace guida per i filetti fluidi impedendo così perdite di carico ed indesiderati dérapage.

Peso / Altezza Allenamento Base Allenamento Medio Allenamento Avanzato
Fino a 55 Kg – Fino a 1,50 m
25
25
25
55-65 Kg – 1.50 -165 m
25
25
25
65-75 Kg – 1.65-1.75 m
25
25/30
30
75-85 Kg
25
25/30
30/40
Oltre 85 Kg
30
30
30/40
Dimensione Pala:
Dimensione pinna 42/43: 890 x 192 mm
Materiale Pale: Carbonio HT15 – Carbonio a vista
Durezza Pala:
Colore Water Rails: Nero / Rosso
Tipo Water Rails A geometria variabile. Sovrastampati ad alta pressione.
Scarpetta: 200
Colore Suola: Rosso
Taglie Europa:
Taglie US/Canada
Materiale Tomaia: Elastomero Termoplastico
Durezza Tomaia: MEDIUM 74 ShA: 41/42 – 42/43 – 43/44 – 44/45, SOFT 65 ShA: 36/37 – 38/39 – 40/41
Materiale Suola: Polipropilene
Durezza Suola: Flexural Modulus 1250MPa
Biomeccanica e Durezza: personalizzabile in 3 diverse regolazioni: SOFT, MEDIUM e HARD
Preformatura Scarpa:
Compatibile con:

GARA TURBO CARBON Cressi PALA BH0610 (Singola)

159,00

Le pale sono realizzate in fibra di carbonio ad alte prestazioni di incredibile robustezza e flessibilità. La fabbricazione di questa fibra di carbonio viene effettuata con un procedimento industriale ad alto vuoto al 100% per ottenere un’eccezionale compattezza. La fibra di carbonio media utilizzata nel settore per le pale delle pinne ha 3. 000 fibre per filo. La nostra ne ha 12. 0. Quattro volte di più. Quattro volte più resistente. Quattro volte più flessibile, elastica e recettiva alla pinneggiata rispetto alle altre pale in carbonio sul mercato. Ogni filo di questa fibra di carbonio è molto piccolo. Così piccolo che la densità totale della pala raggiunge il numero straordinario e ineguagliabile di 20. 000 fibre per millimetro quadrato.

XLD – pala ad alta flessibilità dedicata ai subacquei che preferiscono una pinna molto morbida e liscia. È indicata per sessioni di pesca molto lunghe e se si percorrono distanze elevate.

MD – pala a media flessibilità è perfetta per la pesca in cui ci si sposta da un punto all’altro con la barca, utilizzando un assetto costante.

HF – pala rigida ideale per atleti forti e potenti con un peso corporeo più elevato. È utile anche in acque con forti correnti e quando si pratica la pesca in condizioni di mare più difficili

GARA TURBO CARBON Cressi PINNE BH1670

348,00

Le pale sono realizzate in fibra di carbonio ad alte prestazioni di incredibile robustezza e flessibilità. La fabbricazione di questa fibra di carbonio viene effettuata con un procedimento industriale ad alto vuoto al 100% per ottenere un’eccezionale compattezza. La fibra di carbonio media utilizzata nel settore per le pale delle pinne ha 3. 000 fibre per filo. La nostra ne ha 12. 0. Quattro volte di più. Quattro volte più resistente. Quattro volte più flessibile, elastica e recettiva alla pinneggiata rispetto alle altre pale in carbonio sul mercato. Ogni filo di questa fibra di carbonio è molto piccolo. Così piccolo che la densità totale della pala raggiunge il numero straordinario e ineguagliabile di 20. 000 fibre per millimetro quadrato.

XLD – pala ad alta flessibilità dedicata ai subacquei che preferiscono una pinna molto morbida e liscia. È indicata per sessioni di pesca molto lunghe e se si percorrono distanze elevate.

MD – pala a media flessibilità è perfetta per la pesca in cui ci si sposta da un punto all’altro con la barca, utilizzando un assetto costante.

HF – pala rigida ideale per atleti forti e potenti con un peso corporeo più elevato. È utile anche in acque con forti correnti e quando si pratica la pesca in condizioni di mare più difficili