Visualizzazione di 169-180 di 324 risultati
shop
Filter by price
Categorie prodotto
- ACCESSORI APNEA
- ACCESSORI NEOPRENE
- ACCESSORI PESCA
- ACTION-CAM - VIDEO - FOTO
- ASTE, FIOCINE, ARPIONI
- BOE & PLANCETTE
- BORSE E ZAINI
- COLTELLI
- COMPUTER
- ELASTICI, OGIVE, ARCHETTI
- FUCILI CUSTOM & TUNING
- FUCILI SUBACQUEI
- GIFT
- MARCHE
- MASCHERE
- MULINELLI
- MUTE
- OUTLET
- PINNE
- SAGOLE & IMPIOMBATURE
- SNORKEL
- Senza categoria
- TORCE
- ZAVORRE
Color
- WhiteWhite 2
- Black 2
- Red 1
Product Status
NEMESIS RG ROLLER Sigalsub Arbalete 1100-RG
€195,00 – €225,00L’arbalete Nemesis RG (Roller Gun) ha nella testata uno dei suoi aspetti più innovativi e prestazionali. La testata è stata progettata per essere leggera, resistente e dal design compatto, così da migliorare il bilanciamento e il brandeggio dell’arbalete. Realizzata in nylon caricato a vetro, la testata pesa solo 78 grammi. Ciò è realizzato grazie ad un design dove la parte centrale è quella portante, mentre la laterale è più sottile perché non ha funzione di irrobustimento. Sarà infatti l’asse dei rulli a dare la resistenza e rigidità trasversale.
La nuova testata roller presenta una superficie levigata per facilitare lo scorrimento delle sagole. Inoltre, monta due rulli autolubrificanti in POM, materiale dall’eccezionale resistenza all’usura, che ruotano su un asse in acciaio inossidabile. I rulli sono montati con 5 decimi di millimetro di gioco per avere la massima scorrevolezza.
Il fusto è stato realizzato in lega di alluminio Anticorodal, dal diametro esterno di 28 millimetri e spessore di 1 mm. Il guida asta e integrato.
Il sistema di propulsione Roller del Nemesis RG prevede l’utilizzo di una coppia di elastici che vanno prima agganciati a un “funghetto” di precarica con base raggiata che si sposa perfettamente col fusto dell’arbalete. Tale perno è posizionato nella parte inferiore dell’arbalete. L’ogiva in dyneema è poi agganciata alla pinnetta di precarica dell’asta, e successivamente gli elastici sono agganciati al collegamento inferiore davanti all’impugnatura. Infine, l’ogiva è agganciata all’ultima pinnetta dell’asta. Questo sistema permette di avere un tiro potente e preciso insieme ad un rinculo ridotto.
Il meccanismo di sgancio così come lo sgancia-sagola sono quelli classici e di successo del Nemesis, e sono in acciaio inossidabile.
L’impugnatura Nemesis, già pensata nella fase di design per permettere di passare da un sistema di propulsione tradizionale con elastici circolari ad un sistema di propulsione Roller/Inverter, ha una struttura ergonomica con calciolo in termogomma antiscivolo.
Il Nemesis RG è venduto pronto pesca, completo della migliore componentistica Sigal Sub.
Asta HRC da 6,5mm di diametro e una coppia di elastici Reactive Brown da 16mm.
Disponibile in 5 lunghezze: 76 cm – 82 cm – 92 cm – 104 cm – 116 cm.
NEO ANTIFOG MASCHERA Salvimar 7300AF
SPECIFICHE TECNICHE
– Monolente in vetro temperato, con innovativo trattamento Anti Fog integrato direttamente nel vetro tramite la sua speciale composizione chimica
– Il trattamento si attiva bagnando il vetro prima dell’uso, non necessita di altre appicazioni
– Tecnologia co-stampaggio
– Ampio campo visivo
– Naso preformato 3D comfort
– Fibbia regolabile con fissaggio micrometrico del cinturino
– Facciale 100% silicone anallergico
– Design e Technical Concept made in Salvimar
– Conforme alla normativa D.P.I. EN 16805:2015
NEREID 690 CARBON CETUS (coppia) NRD69
€360,00Specifiche:
Lunghezza totale della lama: 820 mm
Larghezza lama: 190 mm
Lunghezza dopo la curva: 690 mm
Angolo di piega: 30 gradi
Strati totali: 13
Asse di rinforzo: 16
Garanzia: 5 anni
Le lame sono disponibili nelle versioni morbida, medio-morbida, media, mediodura
o dura
NEREUS 75 Arbalete CETUS NRS75
€800,00 – €1.200,00NEREUS CLASSIC
– Corpo in fibra di carbonio a spessore variabile
– 2 elastici da 14 mm (Sigal Sub Extreme)
– Mulinello da 40 mt di capacità
– Asta da 100 cm 6,50 mm
– Sistema di assetto variabile
– Grilletto a doppio rullo MVD
– Magnete per tenere l’asta in posizione
– Manopola universale (disponibile a richiesta sinistra o
destra)
NEREUS INVERT
– Corpo in fibra di carbonio a spessore variabile
– 1 cp. elastici da 16 mm (Sigal Sub Extreme) – 90 cm
– 2 elastici da 16 mm – 78 cm
– Pulegge: Delrin da 19 mm con boccola in ottone e alloggiamento in
fibra di carbonio
– Testata: a rulli inverter modulare con rulli da 32 mm e boccola in
ottone con alloggiamento in fibra di carbonio
– Sistema di assetto variabile
– Asta da 100 cm 7 mm
– Nulinello da 40 mt di capacità
– Grilletto a doppio rullo MVD
– Magnete per tenere l’asta in posizione
– Manopola universale (disponibile a richiesta sinistra o
destra)
O-RING FERMALETTE+PORTABOTTIGLIA MVD MVD10813
€6,00- Portabottiglie e O-ring in un unico pacchetto
- 12 O-ring il massimo sul mercato
ORATA CALZARI 2,5 mm. Cressi LX433000
Sottili calzari 2,5 mm in elasticissimo neoprene Ultraspan monofoderato. Il lato interno è rivestito in metallite per facilitare l’indossamento.
La suola ha un efficace rivestimento antiscivolo.
Possono essere utilizzati sia con le pinne a scarpetta chiusa, per una maggiore protezione termica e per proteggere l’epidermide da graffi e sfregamenti, sia in abbinamento ai calzari a suola rigida, impiegando pinne a scarpetta aperta.
In questo caso la protezione termica aumenta considerevolmente, così come, la facilità nell’indossare la muta.
PACIFIC Asta tahitiana Aletta ATLANTIS Salvimar 901000
€25,00 – €43,00Asta INOX 17-4PH, pinnette realizzate in tecnologia M.I.M. – Metal Injection Molding – applicate con saldatura laser. Nuova
aletta a profilo scalato, disponibile mono e doppia aletta
PALA APNEA AL-1090 C4 Carbon (Singola) OBC4L1090A
Pinne L-1090 APNEA
Pinne specifiche per le discipline dell’apnea dotate di flap idrodinamico anti-turbolenza. Sono disponibili con pale in tre diverse rigidezze: 20 (extra soft), 25 (soft) e 30 (medium). La finitura superficiale delle pale é con carbonio a vista e decorazione monocolore bianca. Le pale sono abbinate a scarpe con tomaia nera e soletta bianca. I water rails sono colorati asimmetrici in bianco e nero.
Le pinne 200 hanno nuove e specifiche pale 100% in fibra carbonio.
Queste pale sono progettate e realizzate appositamente con una nuova laminazione progressiva degli strati di carbonio, indispensabile per pinne come le 200.
La laminazione è realizzata combinando 4 diversi tipi di carbonio Giapponese, specifici per ognuno degli strati, per ottenere l’ottimizzazione della reattività e resistenza.
L’utilizzo combinato del carbonio HT15 esternamente ( esclusiva di C4 ), di zone intermedie con 7 strati di tessuto ad alta resistenza e una combinazione calibrata di più strati unidirezionali, produce una reattività unica ed una elevata resistenza alla fatica.
La resistenza meccanica é stata testata nel nostro laboratorio, sul nostro robot, appositamente progettato e realizzato dai nostri tecnici (link video piscina) con oltre 1,6 milioni di cicli completi di lavoro ed un carico triplo rispetto alla forza umana.
La particolare stratificazione delle 200 ci ha consentito di realizzare delle pale estremamente resistenti che permettono al pescatore che parte da terra e che deve spesso fare qualche metro con le pinne già calzate, di poterlo fare senza nessun timore di romperle.
I water rails delle pinne 200 non sono incollati ma sovrastampati ad alta pressione e temperatura con un processo di stampaggio specifico che permette al materiale plastico di fondersi con il composito. Questo processo produttivo, mai realizzato precedentemente sul composito, è stato ideato e messo a punto dai tecnici C4.
Il polimero con cui sono realizzati i water rails, mantiene nel tempo quattro volte di più l’elasticità rispetto al normale NBR, materiale generalmente utilizzato per la produzione dei water rails incollati. L’uniformità del processo di stampaggio scongiura inoltre possibili problemi di distacco causati dal cedimento dell’incollaggio manuale.
La tecnica del sovrastampaggio ci ha permesso di realizzare water rails a geometria variabile. La prima porzione vicino al piede ha una forma adatta a proteggere la pala senza però sovraccaricarla d’acqua e senza limitarne l’elasticità. Progressivamente la forma dei water rails si modifica alzandosi sino a diventare un’efficace guida per i filetti fluidi impedendo così perdite di carico ed indesiderati dérapage.
| Dimensione Pala: | 940 x 192 mm |
|---|---|
| Dimensione pinna 42/43: | 1060 x 192 mm |
| Materiale Pale: | Carbonio HT15 – Carbonio a vista |
| Durezza Pala: | 20 Extra Soft, 25 Soft, 30 Medium |
| Colore Water Rails: | Nero / Bianco |
| Tipo Water Rails | A geometria variabile. Sovrastampati ad alta pressione. |
| Scarpetta: | 200 |
| Colore Suola: | Bianco |
| Taglie Europa: | 36/37, 38/39, 40/41, 41/42, 42/43, 43/44, 44/45 |
| Taglie US/Canada | 10.5/11.5, 4/5, 5.5/6, 7.5/8.5, 8.5/9, 9.5/10.5, 9/9.5 |
| Materiale Tomaia: | Elastomero Termoplastico |
| Durezza Tomaia: | MEDIUM 74 ShA: 41/42 – 42/43 – 43/44 – 44/45, SOFT 65 ShA: 36/37 – 38/39 – 40/41 |
| Materiale Suola: | Polipropilene |
| Durezza Suola: | Flexural Modulus 1250MPa |
| Biomeccanica e Durezza: | personalizzabile in 3 diverse regolazioni: SOFT, MEDIUM e HARD |
| Preformatura Scarpa: | 3° |
| Compatibile con: | Solo con pale linea 200: L-1090 Apnea, L-1090 Betta, L-1090 Pesca, S-990 , S-990 Camu |
| Peso / Altezza | Allenamento Base | Allenamento Medio | Allenamento Avanzato |
|---|---|---|---|
|
Fino a 55 Kg – Fino a 1,50 m
|
25
|
25
|
25
|
|
55-65 Kg – 1.50 -165 m
|
25
|
25
|
25
|
|
65-75 Kg – 1.65-1.75 m
|
25
|
25/30
|
30
|
|
75-85 Kg
|
25
|
25/30
|
30/40
|
|
Oltre 85 Kg
|
30
|
30
|
30/40
|